2 ottobre
2013
"Siate
operatori con gli Angeli! Operate con essi che attendono che voi li chiamiate
in modo che vadano a portare e a diffondere il bene"
"Mia piccola Maria, viene celebrata la festa
degli Angeli Custodi: ah, se sapeste quale tripudio avviene nel Regno per gli
Angeli! In questo giorno essi si svestono delle loro tuniche di bianco
splendore di luce per rivestirsi di tuniche d'oro e andarsi a presentare tutti,
uno ad uno, dinanzi alla Maestà dell'Altissimo, portando il loro omaggio
d'amore; e sono miriadi di miriadi… Per ognuno il Padre Creatore ha dato un
nome, ma desidera che anche voi diate il nome al vostro Angelo Custode, dato
che nel nome voi date attestazione della considerazione di un essere vivente,
di una realtà presente, di una persona. Fatevi loro amici, figli miei!
Gli Angeli sono dati da Dio quali tutori,
confidenti, quali aiuto, consiglieri, difensori e vostri responsabili che vi
guidano per la via della salvezza. Ma sappiate che sono anche molto severi: vi
amano teneramente, ma sono intransigenti, integri nella loro adorazione
all'Onnipotente. Sono Puri Spiriti che vivono per la sua adorazione, ed ogni
offesa arrecatagli provoca in loro dolore e mestizia. Essi vi sono accanto
sempre; perderete nella vita i genitori, i cari, gli amici, eccc… ma l'Angelo
vi sarà continuamente vicino dal primo istante di concepimento fino alla morte.
Vi sarà vicino poi nel Giudizio nel quale perorerà la vostra causa, vi aiuterà
in Purgatorio consolandovi, vi introdurrà nel Regno. Vivete un comportamento
corretto di chi vive stando alla sua presenza, rispettoso della sua sacralità.
Gli Angeli sono coloro che vi amano ed adempiono,
con la più grande responsabilità possibile, al loro compito, a vostro servizio,
che Iddio ha loro richiesto. E cosa non fanno per condurvi, attraverso il
viaggio della vita, per il raggiungimento del Cielo! Quale gioia per l'Angelo Custode
aver condotto un suo tutelato, un figlio di Dio, suo fratello, al Giudizio,
salvo: lo presenta con giubilo sorridendo, lo offre nelle mani di Cristo
Signore, dicendogli: "Te l'ho condotto, è salvo!". Invece quale
mestizia per un Angelo il cui protetto va perduto: sconsolato, lo pone dinanzi
a Cristo Signore e volge le spalle con il volto in lacrime.
Siate operatori con gli Angeli! Operate con essi
che attendono che voi li chiamiate in modo che vadano a portare e a diffondere
il bene. Mandate i vostri Angeli dai vostri defunti perché portino le vostre
preghiere, i vostri pensieri amorosi per loro, i vostri baci e saluti. Esortate
gli Angeli a dare soccorso ai vostri fratelli in bisogno, in grave necessità.
Mandateli ad aiutare e a consolare i vostri malati, ad esortare e a guidare i
vostri figli. Date ad essi le vostre orazioni: gli Angeli le presenteranno,
come incenso, alla Maestà del Signore. Date nelle loro mani le vostre
sofferenze che si faranno olio profumato, che dalle altezze regali di Dio, scenderanno
per sanare. Offrite le vostre opere buone agli Angeli che diverranno gioie
preziose da mostrare e deporre nei forzieri celesti dell'Onnipotente. Date ed
offrite nelle mani dell'Angelo nella Santa Messa le vostre offerte, la vostra
persona, perché ogni Angelo, in processione dinanzi all'altare, le presenta e
le unisce a Cristo Signore nell'Eucaristia per far sì che siano benedette e
fatte sante.
Fatevi bambini, convertitevi, come dice il vangelo:
i bimbi piccini, nella loro innocenza, vedono gli Angeli e sorridono loro; poi
ne vengono smemorati. Ma chi si fa bimbo nella sua innocenza dell'anima e del
cuore, come i Santi, riescono di nuovo a rivedere la loro presenza, e anche a
colloquiare con essi. Spesso, quando si ha avuto una devozione particolare per
gli Angeli, o per grazia divina, o perché le creature talmente purificate e
prossime al Cielo, moribondi, ne hanno la visione e ne sono confortati. Pure in
Purgatorio, mentre l'anima si depura e si eleva, nella trasparenza acquisita,
rivede il suo Angelo custode che viene per rincorarlo e dargli speranza finché,
gioioso, gli dica: "Ecco, sei pronto! Dammi la mano: ti conduco in
Cielo!". Ivi ne sarete compagni per il gaudio eterno. Ti benedico".
6 ottobre
2013
"Io
sono il Verbo Incarnato, la Parola che si è fatta Carne, che è venuta e viene a
parlare, insegnare, guidare l'uomo non solo nel mio tempo terreno, ma in ogni
tempo e generazione: continuamente Io parlo"

La mia Santa Madre, nelle sue apparizioni, con
materna e infinita pazienza richiama e vi parla per portarvi alla mia Persona.
Quanti sono nel numero dell'umanità coloro che La seguono? I miei amici, quelli
che mi amano e vi esortano alla via del bene, sono in loro le mie Parole che vi
giungono in aiuto; quanti poi le recepiscono? Figli miei, a chi si pone in
adorazione nel silenzio Io comunico e do' Parola nella luce che do' alle
coscienze. Nell'Eucaristia, nel ringraziamento intimo, nel colloquio amoroso,
Io mi do a voi e vi trasmetto la mia Parola che è, e si fa Carne in voi, e vi
trasfonde la fede, quella fede che Io vi dono, sostengo, alimento e accresco ed
inala in voi una carità che si innalza sopra l'umano: non richiede ma ama, si
offre, si fa servizio, e loda il Signore del dono di essere solo un servitore inutile.
Creature mie, oggi le Sante Messe si fanno rumorose
e chiassose: i canti ricoprono e sovrastano; non danno spazio ad una preghiera
interiore e personale. Questo tempo sacro spesso si fa distrazione ed esteriore
a discapito dell'intimità, che vi porterebbe al mio ascolto. Venite a Me nel
silenzio, nel silenzio nella mente, lontano dal frastuono del mondo, nel
silenzio del cuore e dei suoi richiami. Se venite a Me con le mani aperte e il
cuore desideroso, come non potrei ricolmarvi di Me, della mia Parola? Ponetevi
in ascolto! Ti benedico".
"Dì a don... che ho accoltato il suo
"Eccomi!", ma che egli viva fiducioso e abbandonato nella fede, nel
percorso alla quale lochiamo, che è un disegno che Io traccio nella via alla
salvezza. Non ha bisogno di richiedere, anche attraverso di te, altre
conferme".
7 ottobre
2013
"Amate
il Rosario, recitatelo, diffondetelo! Chi lo vive di certo è per lui pegno di
sicura salvezza"

Il Rosario sono le mani di Maria che traboccano delle
vostre preci, che in questa preghiera si fanno boccioli di rosa che la Madonna
presenta all'Onnipotente che benedice, e che formeranno in futuro la cintura
d'oro che ornerà i vostri fianchi sulla vostra tunica celestiale.
Quante vittorie con il Santo Rosario, quanti
frutti, quanti beni e grazie elargite nel corso della storia e dei secoli
sull'umanità! É potente presso il Padre Celeste; eppure la maggior parte che lo
recitano sono per lo più solo donne, mentre la Madre Santa desidera e richiede
che lo preghino tutti: bambini, giovani, uomini, religiosi e sacerdoti. E
questi ultimi per lo più lo relegano ai laici, considerandolo una devozione
popolare per i sempliciotti e le donne in tarda età. Ahimé, se ne
comprendessero il tesoro capirebbero le Ave Maria che, se meditate, vissute,
recitate con il cuore e nella verità, portano sempre con certezza i suoi
benefici effetti. Se tutti dicessero il Rosario, vivendolo, nella Chiesa
sarebbero sconfitti in essa i demoni, verrebbero appagate ed esaudite le sue richieste
ed esigenze: quale fecondità all'apostolato e che ricchezza di vocazioni ne
nascerebbero! La Madre Santissima prende le Corone del Rosario e, dopo averle
fatta benedire dall'Altissimo, le fa discendere come petali di grazie
sull'umanità, simili a fiocchi di neve, che nel loro candore ricoprano le
creature. Amate il Rosario, recitatelo, diffondetelo! Chi lo vive di certo è
per lui pegno di sicura salvezza. Esso è la cintura che vi lega a Lei e che non
permetterà che andiate perduti: è il seno con cui vi allatta del latte della
Grazia, quel Latte che vi santifica e vi permette d'introdurvi al Seno del
Padre Celeste che trabocca, nella terra promessa dell'Eden, di latte e miele di
felicità. Recitate il Rosario! Avrete la Madonna che vi aiuterà al trapasso: vi
accompagnerà con la Misericordia, la tenerezza e la pace di una Madre nel
passaggio, e quale Madre…! Ti benedico".
9 ottobre
2013
"Insegnaci
a pregare, Maestro!" E qual è la disposizione per porsi in contatto con il
Cielo?
Il
"Padre nostro" che vi insegno vi risponde…"

In questa dimensione Egli trasfonde in voi la sua
Paternità, il suo Amore pietoso e misericordioso, e richiede a voi la medesima
capacità di farsi parte con l'altro, di divenire l'ala che si alza per
proteggere il fratello, come fa la chioccia con i suoi pulcini, che difende,
simile alla lupa, i suoi cuccioli e li pone al sicuro nella tana, simile alla
madre che cura le sue creature; così voi vi farete protezione, difesa, cura del
vostro fratello: cuore, mani, e casa, a tutela del prossimo che è figlio del
medesimo Padre. Voi ponetevi in preghiera verso il Cielo per la salvezza dei
fratelli: vi farete sua Carità per diffondere e rendere vivo il suo amore. Ti benedico".
11 ottobre
2013
"Questi
sacerdoti che non credono a quest'azione indefessa del nemico non credono
nemmeno nell'integrità del mio vangelo"

Venite a Me voi, figli tormentati dal demonio,
posseduti, vessati, attaccati… solo il Dito di Dio ha il potere di sanare da
lui; da soli non potete nulla, e nemmeno cercando aiuto in altri esseri umani.
Io vedo: quanti di questi figli tormentati che cercano di liberarsi per mezzo
di pseudo guaritori di ogni titolo; e inizialmente possono anche usufruire di
un certo sollievo, di un'apparente, transitoria liberazione, ma il nemico, come
dice il vangelo, va alla ricerca di altri suoi sgherri, peggiori di lui, per tornare
a devastare l'anima.
Figli miei, ricorrete al sacerdote che ha questo
potere datogli dal Cielo. Fatevi imporre le mani sul capo e fatevi benedire,
fatevi fare esorcismi, fatevi ungere con l'olio benedetto: dite che celebrino e
che vi ricordino nelle Sante Messe; e così, come Io vi insegno, fatevi una
corazza che lo Spirito divino vi intesse con i Sacramenti, con una vita
corretta e impregnata di carità, che profumi di preghiera. Questa corazza vi
protegge: i dardi del nemico, al suo impatto, si piegheranno e cadranno a
terra, e i suoi morsi, i suoi denti aguzzi non potranno forarla.
Molti diranno: "I sacerdoti non credono e
quest'azione del diavolo, non operano liberazione da lui". Io vi dico che
essi saranno grandemente responsabili delle lacrime dei miei prigionieri poiché
non hanno combattuto contro il mio nemico, lasciando gemere i miei figli tra le
sue mani. Questi sacerdoti che non credono a quest'azione indefessa del nemico
non credono nemmeno nell'integrità del mio vangelo; vivono un sacerdozio mondano
e vuoto e non si sono ancora incontrati con l'amore di Dio: è un sacerdozio
spento.
Nella prima lettura per questo esorto: "O
sacerdoti, fate penitenza, piangete i vostri peccati e quelli del popolo.
Digiunate! Solo chi vive questa continua purificazione può operare liberazione
nelle anime. A questo lavacro interviene l'azione di Dio che colma il sacerdote
del potere dello Spirito Santo che dà a lui fortezza, ardire, sapienza: si
fanno così guerrieri che combattono, che si pongono a difesa dinanzi alle
genti. Dinanzi all'Opera, all'intervento di Dio che riveste di Sé, dei suoi
attributi, il demonio da belva si fa povero cane ferito che languisce, guaisce
nel terrore, e fugge da voi. Ti benedico".
12 ottobre
2013
"Mai
come in questo periodo il messaggio di Fatima è attuale, non superato e ancora
non compiuto, come invece molti affermano"

La Madre, come allora, richiama alla penitenza e a
conversione: conversione e penitenza, se il mondo vorrà salvarsi, poiché esso è
tutto ricoperto e invasato dalla lebbra del peccato. Come a Naam, nella prima
lettura, Ella vi invita a lavarvi. Egli lo fa nel fiume Giordano per sette
volte, e ne riacquisterà la salute e la sanità di una carnagione tornata
giovane e intatta. Pure voi tuffatevi nel pentimento, nel lavacro delle vostre
lacrime: tornate alla Confessione per emendarvi, vivete i Sacramenti che
continuamente vi lavano e vi ricreano la grazia della giovinezza dell'anima. Se
vivrete questa di purificazione non avrà più motivazione che giunga l'altra,
molto più gravosa. Lei vi invita a seguirmi, a compiere ciò che vi dico, poiché
solo in Gesù Cristo vi è salvezza, e vi precede nella via. La Madonna viene per
richiamarvi ad essere grati, riconoscenti al Padre Santissimo che tutto vi
dona, a non farvi simili ai dieci lebbrosi che, pur sanati dalla lebbra, uno
solo tornò per ringraziare del beneficio ricevuto. Anche oggi così pochi sono
quelli che danno lode in verità di cuore all'Altissimo Signore, riconoscenti
del bene ottenuto da Colui che ne è l'Autore e l'Artefice. Solo chi sa lodare
Iddio ha capito, si è posto in conversione, ha iniziato ad amare. La Madre
Santissima viene per sollevare l'uomo e innalzarlo a Dio. Ti benedico".
14 ottobre
2013
"Pur se
apparissi, la maggior parte degli uomini, e anche della Chiesa, non
crederebbero: darebbero ogni spiegazione umana e scientifica a tale
evento"

Non sono bastati baci e abbracci nell'amore da
parte di Dio per avere accoglienza alla fede in quest'ultimo periodo storico;
dovrà quindi intervenire la sofferenza: uno sconvolgimento nel mondo che
stravolga i piani umani che legano all'indifferenza, ad un modo di vita che
indurisce e inaridisce, conduce le creature alla perdizione. É per la salvezza
che giunge il travaglio di un parto che solo può dare la rinascita di
un'umanità nuova. Il segno di Giona, che è la mia Passione, morte e
risurrezione, è ridato a voi perché è solo mediante questo passaggio vissuto che
si fa vostro e vi purifica: c'è la conquista e la visione di una rinascita a
vita nuova. É questa partecipazione che vi potrà lavare e vi potrà cambiare il
cuore. Ne verrà alla luce un mondo che si farà umile, che saprà alzare le
braccia in alto verso il Cielo e saprà dare la mano al fratello
nell'accoglienza di un'umanità che si fa famiglia. Ne nascerà una Chiesa che si
farà povera, pura e santa, una Chiesa vera che non cerca più grandezze e
primati; non è protagonista di sé, ma si piega al servizio, non fatto di bei
concetti, di parole altisonanti, ma di una testimonianza concreta, come dice
questo Papa: un servizio che si sporca le mani nel raccogliere e assistere le
povertà del popolo. La Chiesa diventerà Casa di preghiera e di adorazione al
Padre Santissimo, e non più teatri... L'uomo tornerà ad amare, dato che la
sofferenza avrà lavato e sciolto il gelo che lo attorniava, e saranno slegate
le catene del nemico che lo imprigionava; e l'anima sarà di nuovo pronta a
ricevere in sé l'azione dello Spirito Santo. Ti benedico".
17 ottobre
2013
"Andate
dalla Madonna, invocatela, amatela! Lei che ha dato Carne alla Parola, incarnerà
in voi la Parola divina, che si farà Sapienza"

Tutt'ora oggi: teologi, sacerdoti, catechisti, nei
seminari, ecc… hanno la chiave della conoscenza di Essa perché l'hanno
studiata, ma non ne hanno acquisito la Sapienza; e il loro insegnamento spesso
travisa, deforma, cambia il mio; la fa divenire una parola dotta, psicologica,
umana, ma ne snatura il senso che è soprannaturale, sacro, spirituale: non mi
rispecchia, non mi incontra. Per entrare nella Sapienza non ci vuole la mente,
ma il cuore. Solo con il cuore si acquista la conoscenza reale di Dio. Ci vuole
il cuore che pulsa e batte, e che dà vita. Senza di esso è parola morta: non
fruttifica. Ci vuole l'irradiazione dello Spirito Santo, la sua Energia
santificante che feconda e dà nascita: senza è un seme sterile, non ci sarà
raccolto.
Non basta la mente e né la cultura, mentre chi, pur
conoscendo poco, ha cuore, è ricco di Spirito Santo; pur nel silenzio, pur
senza emettere suono dalla sua bocca è segno fattivo, tangibile: testimonia
nella sua persona e santifica, poiché in lui vive la mia Parola. Come avere il
cuore e lo Spirito Santo? Figli miei, non basta studiare, bisogna pregare e
amare la Santa Parola, in adorazione presso il Santissimo Sacramento, ove Io
dono il cuore e vi irradio di Spirito. Andate dalla Madonna, invocatela,
amatela! Lei che ha dato Carne alla Parola, incarnerà in voi la Parola divina,
che si farà Sapienza, che diviene chiave che aprirà molti cuori perché possa entrare
la santità. Ti benedico".
19 ottobre
2013
"Molti
dicono: "Io ho tanto pregato, ma non sono stato esaudito". Io
rispondo…"

La Parola stasera vi presenta Abramo: è per la sua
fiducia e instancabile prece che ha ottenuto la protezione divina e la vittoria
sui suoi nemici. E nel vangelo è per l'insistenza, anche invadente, della
vedova, che il giudice, pur malvagio, per non essere più infastidito, perora la
sua causa e ne ottiene la giustizia. Quanto più, Io vi dico, il Padre vostro lo
farà per voi? Ah, se tutti gli uomini alzassero le mani al Cielo, impetrando al
Padre Santissimo! La loro invocazione e supplica diverrebbe una potenza di
esplosione da far scaturire e discendere tutti i benefici delle altezze celesti
sulla terra, sicché ci sarebbe vittoria piena su ogni male, guarigione sui
malati, e la fede verrebbe irrorata a crescita ovunque sul mondo. L'unità della
preghiera è forte ed ottiene anche la brevità del suo effetto ma, pur se la
vostra orazione rimane solo personale, intima, non demordete! Abbiate fiducia
che Io ascolto; essa è segno di sicura salvezza per voi, per i molti per i quali
avete pregato, pur doveste attendere per l'intera vita: essa sarà esaudita.
Siate certi che verrà premiata. Ti benedico".
21 ottobre
2013
"Il mio
divin Sangue è tesoro infinito e incommensurabile, farmaco di salute per ogni
male e rimedio ad ogni bisogno e problema"

Volete essere i ricchi del Cielo? Date ed amate!
Invece gli uomini si affannano, si dibattono per possedere i beni terreni, alla
ricerca di una felicità che è spesso vacua, velenosa e che si perde. Io vi
dico. "Colmatevi di opere di misericordia, di carità: amate! Fate tutto
ciò che potete nel fare il bene". Io vedo moltitudini di genti prevaricare
sul fratello per ammassare i propri granai, impoverendo gli altri e, in questo
modo, parte dell'umanità trabocca nello sterco del superfluo, mentre l'altra
geme nella fame. Si dà spesso colpa al Padre dei Cieli delle miserie, delle
indigenze dei poveri. Io vi dico che se ci fosse equità, giustizia, se non ci
fosse furto, ciò che il Padre Santissimo dispensa sulla terra, nella sua
Provvidenza, sarebbe bastante per tutti e per ogni necessità. Oggi che
ricordate San Gaspare del Bufalo sappiate che era povero, così povero da
rasentare l'estrema sopravvivenza: viveva della carità offerta ma, irradiato
dalla Luce dello Spirito Santo, ricco di Lui, aveva compreso, in verità, a cosa
bisogna dare valore, e ne portava e sbandierava il vessillo ovunque, il
vessillo rosso del mio Preziosissimo Sangue, che adorava, pregava, invocava,
divulgava: vi operava, sicché nel bene, nella carità, nella santità che ne
traeva, si spargeva ovunque, sul suo cammino, una scia d'oro della sua
preziosità. Il mio divin Sangue è tesoro infinito e incommensurabile, farmaco
di salute per ogni male e rimedio ad ogni bisogno e problema. É liberazione
dagli attacchi del nemico, dalle sue catene che, al suo apparire, indietreggia
e fugge terrorizzato. Il mio Sangue Santissimo si fa chiave che apre,
dissolvendo, le prigioni del Purgatorio; è Energia di fortezza nei tempi di
combattimento e di prova; è mezzo straordinario di santificazione per la
Redenzione che offre in conversione, purificazione e vita nuova nella carità.
Esso è scaturito dalle mie Vene regali; non ne ho trattenuto in Me nemmeno una
stilla per far sì che ve ne poteste abbeverare, infondervene, in modo che nelle
vostre di vene scorresse il mio, che vi rende nobili, regali, santi: è il
Sangue di una Dio! Non ha mai fine, scorre continuamente e forma un oceano
d'oro nel quale vi chiedo di immergervi per acquistarne le ricchezze, la
bellezza, i tesori divini. E come lo potete? Andando ad abbeverarvene nell'
Eucaristia: adorandola, e invocandolo, offrendolo al Padre, operando e intercedendo
per i suoi meriti. Volete sanarvi da ogni male o ricorrervi per ogni necessità?
Adorate e nutritevi del mio divin Sangue! Volete liberarvi ed aiutare gli altri
a liberarsi dalle catene del nemico? Invocate, pregate e offrite il mio
Preziosissimo Sangue. Volete spalancare le porte del Cielo ai vostri defunti,
abbreviarne la pena? Chiedete per i meriti del mio Sangue Santissimo. Volte
aiutare i moribondi nel loro transito, avere forza nel tempo di croce, vivere e
diffondere la santità? Offrite, offrite il sacrificio del mio divin Sangue.
Figli miei, nella misura in cui avrete operato il
bene, amato per i meriti di questo mio Sangue salutare e redentivo, voi
formerete una scia d'oro, una sorgente, un laghetto, un ruscello d'oro che vi
accompagnerà e vi sarà sempre intorno, arricchendovi per l'eternità. Ti
benedico".
23 ottobre
2013
"Il
Paradiso, il Purgatorio, l'inferno sono realmente esistenti, presenti,
operanti. Ma la Chiesa ne parla così poco"

Ecco, se tutti conoscessero la data, il giorno,
l'ora della morte, molti, i più, non si lascerebbero trovare impreparati:
emenderebbero la loro coscienza e farebbero il bene non compiuto e si
convertirebbero a Dio, ma non se ne avvedono; lo avvertono come un traguardo
lontano, mentre essa non ha età e vi corrono incontro senza esserne pronti:
resteranno sorpresi e sgomenti di una vita eterna che continua sia nella
condanna come nella salvezza.
Anche oggi quanti figli hanno varcato la soglia del
trapasso dalla vita umana a quella sopranaturale e, la maggior parte di essi,
erano sconcertati e disorientati. Eppure il Paradiso, il Purgatorio, l'inferno
sono realmente esistenti, presenti, operanti. Ma la Chiesa ne parla così poco;
e se a volte incontra il discorso sui defunti traccia il Purgatorio come una
blanda realtà formata da uno stato di nostalgica lontananza da Dio, che è per
pochi, figli miei; i più passano nel tormento, lambiti e riarsi dalle sue
fiamme purificatrici. É per questo, per evitarvi ciò, che vi chiedo: siate
pronti, desti, nel vivere il santo timor di Dio, la carità, amando.
Per dare senso al tempo che passa e non si
trattiene, non si ferma a voi, al bene che fate, all'esistenza che vivete,
siate coscienti degli anni che avete avuto in dono: passano, e non tornano più.
Per questo vi esorto accorato, particolarmente gli uomini di chiesa, e coloro
che hanno ricevuto doni divini, doni sacri, e che sono addentrati alla sua
conoscenza: ad essi di più sarà richiesto, per la maggiore responsabilità; e se
avranno peccato senza emendarsi o non hanno operato, per negligenza, grave sarà
il Giudizio e la pena! Mentre per quelli che non hanno conosciuto il vangelo,
come si legge stasera, per quelli che non sono cristiani, pur avendo peccato,
più lieve sarà la pena.
Anime care, il Padre Onnipotente è la Misericordia,
e vi offre tutti i mezzi di salvezza, di perdono e assoluzione dai vostri
errori, e pone, nel mare della vostra esistenza, i salvagenti, zattere, barche,
della sua divina Misericordia a cui aggrapparvi perché voi viviate e doniate
misericordia ai vostri fratelli. Ma se ad essa non avete fatto ricorso e
trovato rifugio, in verità, Iddio è Padre Giusto e tutto verrà filtrato
dell'anima, e richiesto il conto. Da Padre Egli valuterà quando il peccato
commesso è stato debolezza umana: se perché oppresso e spinto dal dolore e
dall'affanno, o se avete peccato per non curanza, per superficialità, per non
combattere, perché avete pensato solo a voi stessi. Siate vigili, operanti! Non
lasciate che il sonno malsano del demonio, come nebbia si posi nelle coscienze,
e vi addormenti. Simili agli studenti solerti che si affannano nello studio per
esser pronti a superare l'esame, simili agli atleti che si allenano
instancabili per la vittoria; ugualmente voi operate per Me in modo che, nel
varcare la soglia dell'eternità, non avrete amare sorprese; ma la sorpresa
della meraviglia del Cielo! Ti benedico".
26 ottobre
2013
"É
entrato nella Chiesa uno stato di fariseismo: si è fatta, in molta di essa,
razionale, dotta, superiore: vuole detenere un potere"

Il problema, all'origine, sta proprio nella Chiesa:
è dalle sue cariche più alte che viene arrestata tale Ordinazione per una
macchinazione subdola e sottile del maligno che non vuole che ci siano
guerrieri che lo combattano e possano arrestare e contrastare il regno del suo
dominio. E perché avviene questo? Lo dice bene il vangelo di stasera: è entrato
nella Chiesa uno stato di fariseismo: si è fatta, in molta di essa, razionale,
dotta, superiore: vuole detenere un potere, non vuole quindi apparire ridicola,
accogliendo riti ritenuti superati e medioevali; vuole mantenere un'apparente
immagine di forma, di modernità, per l'accettazione del mondo. É entrato, da tempo,
questo fumo nero di satana che porta, come descrive il vangelo: boria,
autosufficienza, saccenza, poiché ci si ritiene, dato che si è alla conoscenza
e al servizio di Dio, che ciò è bastante a sé: ci si ritiene giusti e sopra le
righe dei poveri peccatori; non se ne comprende la necessità, il grido di
dolore dei miei poveri figli. Se ci si riconoscesse peccatori, miseri, ultimi,
nella povertà di sé e del proprio stato, tra poveri ci si riconosce e ci si
comprende: si parteciperebbe al bisogno dell'altro.
Come avviene la liberazione? Base fondamentale è la
preghiera, la Santa Messa, i Sacramenti, il digiuno, la carità: in questo modo
i fedeli possono unirsi ed accompagnare i sacerdoti; ma non solo, vengono dati
alla Chiesa segni e mezzi specifici propri, quali quello dell'esorcismo, della
preghiera di liberazione, l'imposizione delle mani, l'unzione dell'olio degli
infermi, che non appartiene e non viene dato solo per i moribondi ma per tutte
le creature, e soprattutto per quelle tormentate nelle malattie mentali che
sono spesso fomentate dal demonio. Se questo fosse effettuato, il Soffio dello
Spirito Santo si farebbe forte, impetuoso, gagliardo, sì da allontanare le
tenebre, l'oscurità o la nebbia velenosa che il nemico sparge ovunque: le nubi
si squarcerebbero sì che la luce del Sole tornerebbe ad illuminare la Chiesa,
l'umanità; e le anime non sarebbero più tormentate da lui perché protette e
difese da una Chiesa che si fa dico".
30 ottobre
2013
"Fatevi
creature spirituali, dato che lo Spirito che vi trasforma, ve ne rende atti,
capaci: vi plasma a saper passare per la porta stretta"

La Parola stasera vi dice che lo Spirito viene in
soccorso della debolezza dell'uomo. Eh, sì! Gli uomini sono così deboli nelle
loro fragilità, e nelle vicende che devono affrontare, e cadono, cadono nello
sconforto, nell'abbattimento, lasciando così anche la mia Via. Questa debolezza
però non è di giustificazione poiché Iddio dona ad essi lo Spirito Santo che
viene in soccorso, dà fortezza negli eventi da affrontare, luce nel percorso
che è via di rettitudine a di giustizia, consolazione allo sconforto. Lo
Spirito forma la coscienza, plasma l'essere a Sé, viene a supplire
all'incapacità umana. Egli, vivendo in voi, agisce ed opera ciò che voi non
potete, ma vi aiuta a trarre il meglio della vostra persona; vi dona la Parola,
vi fa arditi nel vivere la Volontà di Dio. Fatevi creature spirituali, dato che
lo Spirito che vi trasforma, ve ne rende atti, capaci: vi plasma a saper passare
per la porta stretta di cui parla il vangelo stasera. Non si entra nel Regno se
non ci si piega, se non ci si abbassa ad entrarvi; e lo Spirito vi modella
perché vi facciate umili, piccoli e conformi a tale passaggio. Molti di quelli
che, pur non avendola varcata, verranno ugualmente con orgoglio e pretenziosità
a bussare alla mia porta, ma Io dirò ad essi: "Non vi conosco!".
Essendo stati primi sulla terra per il loro potere, ancora crederanno, nella
loro superbia, che esso valga, che abbia valore e diritto, per la loro entrata
nel Regno; ma da questa parte questo potere umano, transitorio e fallace, non
ha più nessun valore, non conta niente. Essi, non possedendo lo Spirito Santo,
non sono passati, piegandosi in umiltà per la porta stretta; hanno fatto
fuggire lo Spirito, contristandolo con le loro opere inique, e le tenebre li
hanno permeati: tenebre che non permettono la vista di tale porta; la loro
grandezza nella boria e nelle vanità non li ha resi piccoli per piegarsi:
tenebre alle tenebre, essi verranno calamitati ad esse, a quel regno degli
inferi a cui appartengono, e di cui la Chiesa ha così vergogna di parlarne, e
che Io vi riporto alla sua realtà, non per spaventarvi, figli miei, ma per
salvaguardarvi perché non vi cadiate: luogo chiuso… non più porte lo recingono,
ove non c'è più cambiamento, né speranza, non varca più luce, dato che la luce
è sostanza ed essenza dello Spirito Santo, ed è per chi lo ha ospitato,
seguito, amato. Ti benedico".
31 ottobre
2013
"Invocate
lo Spirito Santo, amate la Madonna, fatevi fratelli i Santi!
Date a loro
il vostro cuore e le mani, ed essi vi aiuteranno a farvi santi"

Stasera la Chiesa, alla sua vigilia, celebra la
solennità dei Santi. Cosa è questa solennità? É la festa del Paradiso: il
giubilo di tutti i suoi abitanti che, per farne parte, per entrarvi, non
possono che essere Santi. E cosa fanno? Godono, gioiscono, amano! Godono
dell'amore di Dio, gioiscono fra di loro, e amano ricevendo quell'amore
traboccante dall'Altissimo Signore, e fra gli stessi Beati: un amore che
travasa per la sua fusione e ne viene sparsa la sua essenza, il suo profumo,
l'energia, per l'intero Paradiso, sul Purgatorio e sulla terra. Essi vivono una
felicità che non è ferma, non è statica, ma in perpetuo movimento nella misura
in cui si accresce la conoscenza di Dio, il godere della sua presenza, faccia a
faccia, del suo ardore, sì che lo spirito dei Beati si dilata e maggiora la sua
possibilità di ricevere sapienza e amore che evolve in un gaudio che sviluppa
ed amplia senza fine. Chi sono i Santi? Sono coloro che hanno amato il Signore
e L'hanno seguito; e lo sono anche quelli che, pur facendo parte di altre
religioni, e non conoscendone l'identità, Lo hanno però vissuto nella
concretezza della vita, nella retta coscienza e nel bene fatto; quando poi si
troveranno dinanzi al Signore nel Giudizio personale, nella scelta alla sua
adesione, essi si fanno Santi.
Come divenire Santi? Il Vangelo delle Beatitudini
di stasera vi risponde: fatevi poveri in spirito, miti della terra, accoglienti
delle persecuzioni, fedeli alla lotta per la giustizia e per il bene, testimoni
per il mio Nome e per la fede. Santi si fanno, come dichiara la santa Parola,
coloro che lavano le loro vesti nel Sangue dell'Agnello: quelli che hanno
lavato la loro anima nel proprio sacrificio e nel combattimento per la Verità,
che Io sono, e che uniti e fusi nel mio Sangue, li rende Santi. Quelli che si
sono fatti poveri per la terra saranno i ricchi per il Cielo. Figli miei,
fatevi amici i Santi! Conoscete la loro storia, emulate le loro virtù: ognuno
di essi è un tassello della bellezza dell'Eterno. Fatene parte di questo Corpo
glorioso per divenire il compendio della melodia della magnificenza dell'Altissimo.
Molti diranno: siamo poveri peccatori, Signore, e come potemmo divenire Santi?
Quante meraviglie vedrete in Cielo…! Quanto stupore dinanzi a tanti peccatori
ritornati sui miei passi, la cui trasformazione è una mia opera. Invocate lo
Spirito Santo, amate la Madonna, fatevi fratelli i Santi! Date a loro il vostro
cuore e le mani, ed essi vi aiuteranno a farvi Santi. Ti benedico".
www.goccediluce.org
Nessun commento:
Posta un commento